- nudità
- nu·di·tàs.f.inv. CO1a. l'essere nudo, l'essere privo di indumenti: la nudità del corpo, delle gambe1b. spec. al pl., corpo nudo, parti del corpo nude, spec. con riferimento a quelle che abitualmente si tengono coperte: mostrare, nascondere le proprie nudità | estens., le parti sessuali2. l'essere brullo, spoglio: la nudità degli alberi in inverno; assenza di vegetazione: nudità di un territorio3. fig., semplicità, sobrietà, mancanza di ornamenti: nudità dello stile di un autore4. fig., autenticità, schiettezza, mancanza di finzione: mostrare la nudità del proprio animo5. BU lett., indigenza, miseria, povertà estrema | OB rinuncia volontaria ai beni materiali per scopi ascetici\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. nuditāte(m), v. anche nudo.POLIREMATICHE:nudità rituale: loc.s.f.inv. TS relig.
Dizionario Italiano.